CANYON VALLI CUPE
Situato sui piedi dell'Altopiano della Sila, il Cayon Valli Cupe è una delle più interessanti e rare formazioni geologiche d'Italia e d'Europa, con pareti verticali inaccessibili e aspre, profilato da numerosi anfratti scavati dagli agenti atmosferici. La sua formazione geologica è incassata in un substrato di conglomerato poligenico originatasi nel corso degli anni, da una lenta azione del torrente omonimo, che nasce sul Monte Crozze, a circa 700 metri di altitudine. Il Canyon Valli Cupe è ricco di specie vegetali, tra cui spicca la presenza della rarissima Woodwardia radicans, vero e proprio fossile vivente. Altrettanto ricca è la fauna, rappresentata anche da specie molto rare. Il mio intento è quello di raccontare il cuore del Canyon, l'ambiente circostante ed i suoi piccoli segreti.